Online seit 17 Jahren

Il suono della natura nella sala da concerto

Il suono della natura nella sala da concerto

Michaela Preiner

Foto: (ORF musikprotokoll/Martin Gross )

10.

Ottobre 2023

La seconda serata di musikprotokoll nell'ambito di Steirischer Herbst 23 è stata interamente dedicata alla natura. Il Klangforum diretto da Lin Liao ha eseguito quattro concerti nella List Hall ed è stato poi sostituito dallo Schallfeld Ensemble.

Il musikprotokoll ha presentato al pubblico dello Steirischer Herbst un programma così denso per ogni serata che molte persone hanno lasciato il rispettivo luogo di esibizione a circa metà tempo. Ciò può essere dovuto non tanto a una mancanza di interesse quanto a un eccesso di ciò che è stato ascoltato e visto. Inoltre, la List Hall, dove si sono svolte tre serate di fila, è servita dal tram in direzione del centro città solo fino alle 23.15. Purtroppo, questo ha fatto sì che molte persone abbiano perso il treno. Purtroppo, questo ha fatto sì che molte persone si siano perse cose che sarebbe valsa la pena ascoltare. Come l'”Aria” di Beat Furrer di questa sera, alla quale non abbiamo potuto assistere.

La serata si è aperta brillantemente con il “Concerto per pianoforte e orchestra” di Kristine Tjøgersen. Al pianoforte c’era Ellen Ugelvik, che non lo ha fatto suonare dai tasti. Piuttosto, mentre l’orchestra suonava, lei costruiva gradualmente nello spazio di risonanza una foresta di piccoli alberi, come quelli che si trovano nelle stazioni di servizio dei modellini ferroviari. Il compositore è affascinato dalla comunicazione degli alberi, che avviene in modo invisibile sotto il suolo, e ha così trovato una realizzazione adeguata alla visualizzazione. Oltre ai suoni, sono soprattutto i rumori come crepitii e sferragliamenti, ma anche fruscii, rumori del vento o il ronzio delle api che si potevano sentire insieme a linee di basso ripetitivamente discendenti, ma anche a piccoli frammenti di melodia. Una volta terminata la costruzione della foresta artificiale, l’esecutore si è occupato di una registrazione video dal vivo, che è stata proiettata sul grande schermo dietro l’orchestra. Il compito che la compositrice si era prefissata per questo concerto, dare voce alla natura nella sala da concerto, è stato effettivamente realizzato in modo udibile e visibile in questo contesto.

Madli Marje Gildemann è interessata agli uccelli notturni e ha cercato di immedesimarsi in questi animali osservandoli. Nella sua composizione “Nocturnal Migrants” (Migranti notturni), crea un suono in bilico che si gonfia e si affievolisce e si ripete in un’esecuzione simile ma non uguale. Un cinguettio di panico tradisce la sventura a un certo punto della composizione, così come una parte dai colori molto scuri che emerge nel basso del pianoforte dopo lo spavento degli uccelli. Il tenore di base è dominato da un’eccitazione, una tensione permanente che si placa solo quando la musica si spegne alla fine della composizione. Il suo lavoro tratta dell’attrazione della luce, che si esercita sugli uccelli e che può avere conseguenze fatali. Ma lei stessa lo descrive anche “come una metafora dei comportamenti impulsivi e compulsivi delle persone… che hanno poca idea dei motivi che le spingono”.

“if left to soar on winds wings” di Karen Power è stato creato insieme alla parte live del Klangforum da suoni registrati che la compositrice ha raccolto in giro per il mondo. Preferisce recarsi in luoghi con poche persone, per poi scoprire di volta in volta che non esistono luoghi al mondo in cui la gente non sia già stata e non abbia lasciato le proprie tracce. Ciò che si sente ovunque come una costante è il vento, anche se in forme diverse. È questo fenomeno naturale che si sente fin dall’inizio della composizione. Nelle sue opere compaiono anche cinguettii e canti di uccelli, ma l’elemento determinante rimane il vento, a cui si può attribuire persino la funzione di basso continuo. “Come molti dei miei lavori, “…se lasciati volare sulle ali del vento…” chiede a ogni esecutore e spettatore di ascoltare tutti i suoni semplicemente come musica che non abbiamo mai sentito prima. Chiedo a tutti noi di aprire le orecchie e di riconnetterci con il nostro ambiente come qualcosa che ci unisce piuttosto che dividerci, e di riconsiderare il nostro potere e la nostra influenza su tutto ciò che ci circonda”. – ha dichiarato Karen Power nella sua dichiarazione, che si può leggere nel libretto del programma.

La performance di “Exercises in Estrangement II – L’animal que donc je suis” di Sandeep Bhagwati è stata originale.

231006 Klangforum Wien c ORF musikprotokoll M. Gross 26

“Exercises in Estrangement II – L’animal que donc je suis” (Foto: ORF musikprotokoll/Martin Gross)

All’ensemble è stato permesso di muoversi coreograficamente sul palco, trovandosi in costellazioni sempre nuove. Inginocchiati all’inizio, ma poi camminando o ruotando sul proprio asse, i musicisti hanno offerto non solo un’alimentazione uditiva ma anche visiva. Il punto di partenza del lavoro è stato un libro di Jacques Derrida, in cui l’autore esplora le strette connessioni tra animali e uomini. I musicisti si sono calati più volte nei ruoli di animali diversi, comunicando costantemente tra loro. In combinazione con le voci registrate, il cui testo era in parte volutamente incomprensibile, il risultato è stato una rete animale-umana-uditiva i cui singoli componenti non costituivano più un punto focale. I richiami degli uccelli, il ruggito degli elefanti o il frinire delle cicale sono stati ascoltati con l’aiuto di singoli strumenti e voci attive.

231006 Schallfeld Ensemble c ORF musikprotokoll M. Gross 7 1

Schallfeld Ensemble (Foto: ORF musikprotokoll/Martin Gross)

La seconda parte della serata ha visto lo Schallfeld Ensemble eseguire “My fake plastic love” di Sehyung Kim, Dune di Carlo Elia Praderio e Katharina Klements “Monde II”. Quest’ultimo lavoro ha sperimentato una sorta di “prassi esecutiva storica” con due macchine per la miscelazione riparate, in quanto queste ultime erano già state utilizzate in un lavoro precedente della Klement.

A causa delle grandi somiglianze, o meglio, delle grandi affinità in alcune composizioni, la programmazione di questa sequenza di concerti può essere descritta come molto coerente in sé. Tutte le composizioni sono caratterizzate da gruppi di suoni ricorrenti e da un flusso e riflusso opposto. Sehyung Kim lavora con diversi timbri degli strumenti e verso la fine con intervalli sempre più stretti. La composizione di Praderio è stata percepita come minimalista-contemplativa e oscura nella sua impressione generale. Klement utilizza spesso suoni di campane in contrasto con i rumori dei mixer. Le registrazioni elettroniche ampliano il suo cosmo sonoro, caratterizzato anche da passaggi ricorrenti.

Una serata di concerto piena fino all’inverosimile, che ha offerto qualcosa di nuovo, ma anche l’opportunità di fare confronti tra le singole composizioni.

Dieser Artikel ist auch verfügbar auf: Tedesco Francese Inglese

Pin It on Pinterest